PRESUPPOSTI CONCETTUALI
La presente sezione costituisce la premessa teorica dell'intervento operativo descritto in: Il Percorso Guidato, e si articola in tre parti:
a) TEORIA: argomentazione teorica che, a partire dall'analisi critica di alcuni testi "storici" della letteratura scientifica in tema di solitudine, sviluppa in una serie di sottopagine la tesi di fondo su cui si basa l'intervento predisposto;
b) IMPLICAZIONI: spiegazione dettagliata dei criteri operativi (distinti in specifiche sottopagine) che sostengono le scelte metodologiche dell'intervento descritto in Il Percorso Guidato;
c) BIBLIOGRAFIA: elenco dei testi base di riferimento, comprensivo sia di quelli esplicitamente citati nel sito, sia di quelli che costituiscono il background teorico delle argomentazioni presentate.
***
CONSIGLIO DI NAVIGAZIONE:
Si avvisa che la lettura di questa sezione può essere tralasciata da chi non sia interessato a conoscere il nostro orizzonte concettuale, in quanto succinta esposizione a carattere scientifico degli argomenti teorico-pratici che stanno alla base dell'intervento proposto sulla solitudine femminile.
Per i contenuti di più immediata rilevanza personale, ancorché strettamente connessi alla tipologia del Percorso Guidato proposto, possono tuttavia risultare di un certo interesse per le donne in divieto d'amore le specifiche sottopagine della sezione . Impicazioni