Struttura e finalità
Il Percorso Guidato di Gestione della Solitudine si articola in:
1) un colloquio di consultazione (GRATUITO se effettuato presso lo studio della dr.ssa Ghinato, a Giussano - MB);
2) n. 8 sedute individuali di almeno 60 minuti ciascuna, con frequenza quindicinale, a orientamento cognitivo-comportamentale;
3) un filo diretto telefonico tra l'iscritta e la dr.ssa Ghinato per tutta la durata della presa in carico, come possibilità di usufruire di consultazioni telefoniche di supporto nell'intervallo tra le sedute, al sopraggiungere di eventuali problemi, nei momenti di sconforto, o come momento di supervisione a distanza sui "compiti" assegnati in seduta;
4) tecniche ipnotiche di rilassamento (a richiesta), per la gestione di eventuali concomitanti stati d’ansia;
***
Leggere a lato le Avvertenze
Finalità
Il Percorso NON si propone di insegnare "tecniche di seduzione" per procacciarsi un (nuovo) partner, quanto piuttosto di aiutare la persona a star bene/meglio con se stessa, per renderla così più capace anche di costruire una relazione duratura e soddisfacente nel momento in cui l’”uomo giusto” dovesse finalmente presentarsi.
Prosegui: Il colloquio preliminare
AVVERTENZE
Mentre i primi 3 punti sono da intendersi come parte costitutiva del "pacchetto", il punto n. 4 deve considerarsi come un'opportunità addizionale A RICHIESTA, ma senza costi aggiuntivi.